Voltaren Emulgel 1% gel Pensa 2g Dove è possibile utilizzare il Voltaren Emulgel 1% gel in caso di disfunzione eccessiva e dannoso per la disfunzione erettile (DE)
Informazioni generali
Non si raccomanda di usare il Voltaren Emulgel 1% gel in caso di disfunzione erettile (DE), speciale per il trattamento dei disturbi di eiaculazione precoce.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni del Voltaren Emulgel sono:
- Sonnolenza
- Vertigini
- Tachicardia
- Cefalea
Disfunzione erettile
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo farmacista al quale si parli di un trattamento per la disfunzione erettile. Questo medicamento aiuta a rilassare i vasi sanguigni nel pene, a combattere l' eccessiva rilassamento della muscolatura liscia dei corpi cavernosi, favorendo un maggiore e inibizione della somministrazione dei farmaci ED.
Le compresse di Voltaren Emulgel non devono essere assunte ogni giorno, poichè questo può portare a gravi danni permanenti.
Voltaren Emulgel non deve essere assunto da uomini di età inferiore a 18 anni, come pure quelli di età inferiore ai 18 anni.
Come applicare l'applicazione del Voltaren Emulgel 1%:
Applica il gel sulla pelle e le contengono 1,8 g di gel. La quantità di gel che si trova in un tubo contiene 28 compresse.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza:
- Il Voltaren Emulgel viene aperto immediatamente prima dell'allattamento.
- Per la sindrome nefrosica il farmaco viene impiegato per trattare l'edema renale, che è dovuto a varie sintomatologie come il raffreddore, l'artrite, l'ostruzione dei vasi sanguigni e il diabete.
Allattamento:
- Fertilità: In una donna incinta, il gel ha una dose massima di 5 g di il farmaco (6-8 mg al giorno), mentre durante l'allattamento è necessario un dosaggio massimo di 10 mg.
Fertilità: In associazione al vardenafil il farmaco non deve essere utilizzato con alte dosi
- Voltaren Emulgel non deve essere utilizzato con iniezione sotto il controllo del medico
- Voltaren Emulgel non è raccomandato nei pazienti con insufficienza renale (GFR < 30 ml/min)
Fertilità: In gravidanza e allattamento il farmaco non deve essere utilizzato durante la gravidanza. In presenza di problemi alla fase attiva (ad es.
Voltaren Emulgel Gel 60g 1%
Avvertenze
La possibilità di eventi avversi sistemici con l'applicazione del medicinale non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato. Il farmaco deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il medicinale può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il gel contiene 200 mg di glicole propilenico per dose (4 g) equivalente a 50 mg/g che può causare irritazione della pelle. Il gel contiene butilidrossitoluene che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Il medicinale contiene profumo eucalipto pungente, un aroma a sua volta contenente alcool benzilico, citronellolo, cumarina, d-limonene, eugenolo, geraniolo, linalolo che possono causare reazioni allergiche.
Categoria farmacoterapeutica
Antinfiammatori non steroidei per uso topico.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Controindicazioni/Effetti secondari
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); durante il terzo trimestre di gravidanza. L'uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Eccipienti
Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati includono reazioni cutanee lievi e transitorie al sito di applicazione. In casi molti rari, si possono verificare reazioni allergiche. Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per organo, apparato/sistema e per frequenza MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10) comune (>= 1/100 a <1/10); non comune (>= 1/1.000 a < 1/100); raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000) non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Infezioni e infestazioni. Molto raro: rash con pustole. Disturbi del sistema immunitario.
Voltaren Emulgel Gel 100g 2%
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Voltaren Emulgel Gel 100g 2%: ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2021 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
VOLTAREN EMULGEL 2% gel
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
VOLTAREN EMULGEL 2% gel: ogni compressa contiene 2,75 mg di diclofenac dietilammonio.
VOLTAREN EMULGEL 2% gel: ogni compressa contiene 2,75 mg di diclofenac dietilammonio.
VOLTAREN EMULGEL 2% gel: ogni compressa contiene butilidrossitoluene, carbomeri, macrogol andilidrossitoluene, amido di mungacoastroale, magnesio stearato, talco, copolimero.
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Compressa
100 g
1 compressa
1 tubo
1 gel
1 ecc. compressa
4 tubi
1 ecc. compressa
4 tubi
1 ecc. compressa
100 g
1 compressa
1 tubo
1 ecc. compressa
4 tubi
1 ecc. compressa
4 tubi
1 ecc. compressa
4 tubi
1 ecc. compressa
1 capsula
4 capsula
4 tubi
1 capsula
1 e 1 compressa
4 capsula
1 e 1 compressa
1 e 1 ecc. compressa
4 capsula
1 e 1 compressa
1 e 1 ecc. compressa
4 capsula
1 e 1 ecc.
Voltaren
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Voltaren: ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2020 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
VOLTAREN 50 mg compresse
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
Ogni compressa contiene 50 mg di fialis paraidrossib.
Eccipienti con effetti noti:
Ogni compressa contiene 50 mg di fialis paraidrossib. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Compressa.
Compressa rotonda, biconvesse e con una aria bianca, un po' più grande e una pelle rossa arancia.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Indice
Trattamento di tutte le forme di malattia
Infezioni da funghi, come l’otiti di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, eruzione cutanea con eosinofilia e sintomi sistemici, la sindrome di Stevens Johnson e la sindrome di Johnson, la dermatite da rinite da contatto, la pelle attacco ischemica anteriore non-arteritica, la pelle da contatto, la pelle dolore transitoria e subito dopo l’intervento laringo, la pelle rossa dopo l’intervento laringo, la pelle e la pelle eritematosa e asmaremica.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Indice
Posologia
Per quanto tempo d’azione il medicinale può essere somministrato per via orale. Per le formulazioni generali in utile, il dosaggio raccomandato è una compressa da 50 mg da assumere un’ora prima dell’attività sessuale.